DRAPPO  |  DRAPE

Un drappo in mosaico di marmo arricchito da inserti di specchio: una creazione artistica che unisce la solennità del marmo alla lucentezza dello specchio, creando un'opera che cattura e riflette la luce in modo spettacolare.

Le tessere di marmo, tagliate meticolosamente, presentano una gamma di tonalità che vanno dal bianco avorio al rosa, con sfumature delicate che donano profondità e movimento al drappo. Ogni tessera è posizionata con precisione per imitare le pieghe e le onde di un tessuto reale, dando l'impressione di un drappo che fluisce morbido e leggero.

Gli inserti di specchio sono distribuiti strategicamente all'interno del mosaico. Questi pezzi brillano e riflettono la luce ambientale, creando un contrasto affascinante con le superfici opache del marmo. La luce naturale o artificiale che colpisce gli specchi viene riflessa in mille direzioni, aggiungendo un tocco di magia e dinamismo all'opera.


A marble mosaic drape enhanced by mirror inserts: an artistic creation that combines the solemnity of marble with the brightness of the mirror, creating a work that captures and reflects light in a fascinating way.

The meticulously cut marble tiles feature a range of shades ranging from ivory white to pink, with delicate nuances that give depth and movement to the drape. Each tile is exactly placed to mimic the folds and waves of a real fabric, giving the impression of a curtain that flows soft and light.

The mirror inserts are strategically distributed within the mosaic. These pieces shine and reflect ambient light, creating a fascinating contrast with the matt surfaces of marble. The natural or artificial light that hits the mirrors is reflected in a thousand directions, adding a touch of magic and dynamism to the work.

SPECCHI  |  MIRRORS

Lo specchio "Sole e Luna" è il pezzo più emblematico della nostra serie di specchi. Due tecniche di mosaico artigianale strutturalmente opposte si uniscono armoniosamente per dare vita a una cornice che richiama il classico tema della dualità tra il sole e la luna. Dalle schegge in vari formati di marmo Calacatta Vagli si sprigiona la forza e la vitalità del Sole. La luna invece, simbolo della mutabilità delle forme, del mistero e dell'oscurità, è stata rappresentata con una tecnica che ricorda il "crackle" (la terra asciutta e crepata) attraverso l'utilizzo di colori freddi, quindi marmo Arabescato Vagli e Breccia Violetta Vagli.

Lo Specchio Sole e Luna è quindi solo un esempio delle vaste possibilità che offriamo di realizzare specchi unici con grandezze e cornici personalizzate. 


The mirror "Sun and Moon" is the most emblematic piece of our mirror series. Two techniques of handmade mosaic, structurally opposite, are harmoniously combined to create a frame that recalls the classic theme of duality between the sun and the moon. From the shards in various sizes of marble Calacatta Vagli is released the strength and vitality of the Sun. The moon, instead, symbol of the mutability of forms, mystery and darkness, was represented with a technique that recalls the "crackle" (dry and cracked earth) through the use of cold colors, so marble Arabescato Vagli and Breccia Violetta Vagli.

The Sun and Moon Mirror is therefore only one example of the vast possibilities we offer to make unique mirrors with custom sizes and frames. 

CANDELIERI | CANDLESTICK

Un candeliere alto e slanciato, che è una vera opera d'arte moderna, dove l'eleganza del marmo incontra l'arte raffinata del mosaico contemporaneo.

La forma cilindrica si assottiglia leggermente verso l'alto, conferendo una sensazione di slancio e leggerezza. La superficie del marmo è stata levigata fino a ottenere una finitura liscia e lucida, che riflette la luce in modo delicato e diffuso.

Ciò che rende questi candelieri unici sono gli intarsi in mosaico che decorano la superficie del marmo. Essi sono tagliati artigianalmente con precisione ed inseriti in maniera da combinarsi con le linee fluide delle venature. Questo rende ogni candeliere un pezzo unico.

Questi candelieri non sono solo oggetti funzionali, ma elementi decorativi che catturano l'attenzione e aggiungono un tocco di arte contemporanea a qualsiasi ambiente. Perfetti per un soggiorno moderno, un tavolo da pranzo elegante o come punto focale in un'entrata, rappresentano un connubio perfetto tra tradizione e innovazione.


A tall and slender candlestick, which is a true work of modern art, where the elegance of marble meets the refined art of contemporary mosaic.

The cylindrical shape is slightly tapered upwards, giving a feeling of momentum and lightness. Marble's surface has been polished to a smooth and glossy finish, which reflects light in a soft and diffuse way.
What makes these candlesticks unique are the mosaic inlays that decorate marble's surface. They are hand-cut with accuracy and inserted in a way that combines with the fluid lines of the veins. This makes each candlestick a unique piece.

These are not only functional objects, but decorative elements that capture the attention and add a touch of contemporary art to any settings. Perfect for a modern living room, an elegant dining table or as a focal point in an entrance, they represent a perfect combination of tradition and innovation.

TAVOLI | TABLES

Tavoli di marmo che trasformano le imperfezioni in opere d'arte recuperando lastre di marmo che presentano rotture e lesioni che attraversano il piano.

Queste rotture non sono lasciate come difetti, ma vengono celebrate e trasformate grazie all'inserimento di intarsi in mosaico. Ogni lesione è riempita con piccoli frammenti di mosaico, creando un effetto visivo straordinario. Questi frammenti sono disposti in modo tale da seguire le linee naturali delle crepe, accentuando la loro bellezza piuttosto che nasconderle.

Le rotture diventano così percorsi sinuosi di colore e luce, che creano una trama complessa ed un contrasto affascinante con la sobrietà del marmo. Il risultato è un design organico e dinamico che racconta una storia di trasformazione e rinascita. Ogni lesione intarsiata è unica, rendendo ogni tavolo un pezzo irripetibile.

Questi tavoli in marmo con intarsi in mosaico nelle rotture delle lastre sono un simbolo di bellezza imperfetta e di artigianato sofisticato. Sono un esempio di come le imperfezioni possono essere trasformate in dettagli preziosi, creando un pezzo di arredamento che è al contempo elegante e carico di significato.


Marble tables that transform imperfections into works of art by recovering marble slabs that have broken and injuries that cross the floor.

These ruptures are not left as defects, but are celebrated and transformed through the inclusion of mosaic inlays. Each lesion is filled with small fragments of mosaic, creating an extraordinary visual effect. These fragments are arranged in such a way that they follow the natural lines of the cracks, accentuating their beauty rather than hiding them.

The breaks become sinuous paths of color and light, which create a complex texture and a fascinating contrast with the sobriety of marble. The result is an organic and dynamic design that tells a story of transformation and rebirth. Each inlaid lesion is unique, making every table a unique piece.

These marble tables with mosaic inlays in the broken slabs are a symbol of imperfect beauty and sophisticated craftsmanship. They are an example of how imperfections can be transformed into precious details, creating a piece of furniture that is both elegant and full of meaning.

BANCONE | DESK

L'istallazione "Esplorazioni - HIC SUNT LEAENAE" presentata a Marmo+Mac 2023 e 2024 è una struttura composta da due elementi in continuità, un bancone e un trittico di nove pannelli, massima rappresentazione dei nostri "Kintsugi Mosaics". Come nella tecnica giapponese del "Kintsugi", le linee di rottura del materiale sono lasciate visibili, anzi, evidenziate attraverso la loro apertura e un riempimento di schegge in marmo create artigianalmente con i residui di lavorazione. Questa tecnica ci permette di "riparare", e quindi sfruttare, marmi difficili da lavorare ma che presentano colori e tessiture uniche e spettacolari.

In questo caso i verdi intensi, uniti ai marroni e al bianco sono stati ricostruiti con fiumi di schegge che attraversano i pannelli parietali e si estendono poi sui piani del bancone. L'inserimento di tagli di specchio risalta la vibrazione delle schegge dando la parvenza dei riflessi dell'acqua di un fiume. Un fiume che esplora e attraversa la terra su una mappa geografica ancora indefinita e sconosciuta, oltre la quale zone inesplorate e potenzialmente pericolose sono indicate da "HIC SUNT LEAENAE".


The installation "Esplorazioni - HIC SUNT LEAENAE" presented at Marmo+Mac 2023 and 2024 is a structure composed of two elements in continuity, a counter and a triptych of nine panels, maximum representation of our "Kintsugi Mosaics". As in the Japanese "Kintsugi" technique, the lines of material breakage are left visible, indeed, highlighted through their opening and a filling of marble shards created by hand with the processing residues. This technique allows us to "repair", and therefore exploit, marbles difficult to work but that have unique and spectacular colors and textures.

In this case the intense greens, together with the browns and the whites have been reconstructed with rivers of shards that cross the wall panels and then extend on the counters. The insertion of mirror cuts highlights the vibration of the shards giving the appearance of reflections of the water of a river. A river exploring and crossing the earth on an as yet undefined and unknown geographical map, beyond which unexplored and potentially dangerous areas are indicated by "HIC SUNT LEAENAE".

La nostra differenza

Usiamo soltanto marmi provenienti dalle Alpi Apuane, che, oltre ad essere apprezzati a livello internazionale per la loro purezza, estetica, lavorabilità, durabilità e valore storico, provengono da fonti responsabili e da cave che usano tecniche di estrazione a basso impatto ambientale.

I nostri mosaici fanno la differenza grazie alla combinazione di un materiale pregiato e versatile, tecniche di lavorazione avanzate, integrazione di estetiche tradizionali e moderne, durabilità e sostenibilità, effetti di luce e texture unici, e flessibilità artistica.

Cosa offriamo

I nostri oggetti sono tutti pezzi unici che vanno oltre la semplice fornitura di un prodotto.

Sono sempre realizzati con marmi di alta qualità e possono essere creati in collaborazione con i clienti per produrre design unici che rispecchiano le loro visioni ed esigenze specifiche.

Offriamo un servizio completo che va dalla selezione dei materiali alla progettazione personalizzata, realizzata con una esecuzione artigianale di alta qualità, assicurando che ogni cliente riceva un prodotto unico, bello e duraturo.

Il Team

Apuana Mosaici nasce, prende vita e si sviluppa, dall'idea di un gruppo di giovani ragazze che si propongono di sviluppare l'imprenditoria femminile nel settore del marmo.

L'azienda nasce nel cuore delle Alpi Apuane, luogo in cui la lavorazione del marmo ricopre un ruolo centrale per l'economia del territorio.

Apuana Mosaici non è solo un'azienda: è un progetto, un'ambizione che si sviluppa e nasce dal territorio, perseguendo obiettivi di ampio respiro, sia nel campo sociale che culturale, dando vita a design contemporanei che raccontano storie ed emozioni.

Collaborazioni

Adoperiamo i marmi che ci vengono forniti da Apuana Marmi Vagli, una delle ditte che sono in grado di fornire la più alta qualità nel settore lapideo.

Citiamo, fra le loro realizzazioni, il pavimento dell'Aula delle Udienze Pontificie e la Cornice della Sala del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

Possiamo contare sull'apporto progettuale di Monostudio.design che, oltre a garantirci l'attenzione ai dettagli, creatività e precisione tecnica, elabora design innovativi che si inseriscono nella linea delle tendenze attuali, ma con elementi distintivi e personalità propria.

Our difference

We use only marble from the Apuan Alps, which, in addition to being internationally appreciated for their purity, aesthetics, workability, durability and historical value, comes from responsible sources and from quarries that are using low impact extraction techniques.

Our mosaics make the difference thanks to the combination of high-quality and versatile material, advanced processing techniques, integration of traditional and modern aesthetics, durability and sustainability, unique light effects and textures, and artistic flexibility.

What we offer

Our items are all unique pieces that go beyond the simple supply of a product.

They are always made with high quality marble and they can be made in collaboration with customers to create unique designs that reflect their specific visions and needs.

We offer a complete service ranging from the selection of materials to custom design, which is made with high quality craftsmanship, ensuring that each customer receives a unique, beautiful and durable product.

Our team

Apuana Mosaici comes to life and evolve from the idea of a group of young girls who intend to develop female entrepreneurship in marble trade.

The company was founded in the heart of the Apuan Alps, a place where marble processing plays a central role for local economy.

Apuana Mosaici is not just a company: it is a project, an ambition that and arises from the territory, following wider purpose, both in the social and cultural field, creating contemporary designs that tell stories and emotions.

Consultants

We use marble supplied by Apuana Marmi Vagli, one of the companies that are able to provide the highest quality in stone sector.
Among their achievements, we mention the floor of the Hall of the Pontifical Audiences and the Frame of the Hall of the Security Council of the United Nations.We can count on the design contribution of Monostudio.design that, in addition to guaranteeing us attention to detail, creativity and technical precision, develops innovative designs that fit in the line of current trends, but with distinctive elements and their own personality.

Contattaci

Dove siamo

Apuana Mosaici

Isola di Roccalberti

55031 Camporgiano (Lucca)

Italy

+39 ‭389 687 2679‬ Veronica

+39 ‭333 543 8546 Ramona

+39 ‭345 971 0873‬ Ambra

mail@apuanamamosaici.it

Iscriviti alla nostra newsletter!